Tu sei qui:

Hamburger? Si, con il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

324

Non è solo un medaglione di carne tra due fette di pane. L’hamburger è un piatto che raccoglie tanti estimatori, dove oltre a “quell’american style” nella sua esecuzione, la differenza la può fare la scelta di ogni materia prima che lo compone, oggi – infatti – sempre più buongustai ricercano ingredienti nostrani e d’eccellenza.

È il caso dell’hamburger fatto con il Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP, un dettaglio… tutto marchigiano che amplifica il piacere di degustare questo straordinario street food. La razza offre una carne dal gusto saporito, con un ottimo equilibrio tra la sua parte principalmente magra e i suoi grassi, il Vitellone Bianco rappresenta quindi la base ideale per un ottimo hamburger. La carne è rigorosamente tritata e non macinata, magari al coltello se si possiede un’ottima lama e manualità. Lo spessore ideale di ogni medaglione deve arrivare a 2 cm, condendolo poi con sale e pepe e lasciandolo a riposare in frigorifero poco meno di mezz’ora, seguono poi altri 10 minuti a temperatura ambiente. Passato questo tempo la carne è pronta per essere cotta su una griglia o una piastra calcolando 2 minuti per lato, o poco più se lo si desidera ben cotto.

È molto importante non schiacciare il medaglione durante la cottura per evitare che tutti i suoi succhi fuoriescano, perdendo così la sua prelibatezza. Dopo questa fase si passa al pane, che andrà leggermente tostato per dare quel giusto tocco di croccantezza e creando un piacevole contrasto con la morbidezza della carne.

Da qui in poi inizia il carosello degli altri ingredienti che andranno a completare l’hamburger, anche in modo estremamente fantasioso: dagli anelli di cipolla alla fetta di pomodoro e lattuga, dal formaggio – le Marche in tal senso offrono tanti prodotti caseari interessanti per personalizzare questa ricetta come la Casciotta di Urbino DOP, alle diverse salse.  Restando ancora nei confini marchigiani, anche i paccasassi possono essere una nota vegetale sorprendente.