Tu sei qui:

L’Olio Extravergine di oliva Cartoceto DOP: dal 2010 patrimonio UNESCO

aaa4

UNESCO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura – ovvero quell’organismo che annovera tra le sue funzioni anche quella importantissima di proteggere e preservare un Bene del Patrimonio Mondiale sia esso prodotto dell’uomo e della natura che possiede un eccezionale valore universale (Outstanding Universal Value) per l’intera umanità.

Dal 2010 l’Olio Extravergine di oliva Cartoceto DOP è iscritto nella lista rappresentativa come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”. Un grande risultato che conferma l’immenso valore di questo prodotto oleario marchigiano. Una chiara testimonianza di quanto porta con sé l’oro verde di Cartoceto: la sua secolarità, l’impegno dei produttori nel sostenere un’agricoltura locale e virtuosa per l’economia della regione Marche, l’eccellenza che arriva sulle tavole e nelle cucine di tutto il mondo.

L’essenza dell’Olio Extravergine di oliva Cartoceto DOP parte proprio dal forte legame con il territorio che si esprime anche nel suo gusto armonioso, dove note dolcemente fruttate fanno da contraltare a tocchi di amaro e piccante e a un retrogusto delicato di mandorla e carciofo. Un summit straordinario di aromi capaci di presentarsi al palato in modo semplice e genuino. Un prodotto che sappiamo essere promosso da Food Brand Marche e preservato sia da chi lo produce sia dall’Unesco nello scenario mondiale.